Credito agrario: la valutazione dell’azienda agricola ai fini dell’affidamento


Giornate Formative

Tipologia
Corsi interaziendali
Temi
Credito, Credito Agrario e Immobiliare, ESG
In sintesi

La valutazione economico-finanziaria dell’azienda agricola per la concessione del credito, l’evoluzione del sistema delle garanzie a la valutazione degli asset agricoli e agroindustriali con focus sulle valutazioni degli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie come riportato nelle recenti Linee Guida ABI.

Target

Responsabili e specialisti degli uffici crediti, legale, monitoraggio del credito, addetti fidi, gestori con portafoglio dedicato, ESG advisor

Obiettivi

Le giornate formative consentono di acquisire le conoscenze utili a:

  • Comprendere le caratteristiche e le specificità delle aziende agricole
  • Conoscere l'evoluzione e le prospettive attuali della politica agricola comunitaria
  • Apprendere le metodologie di valutazione finanziaria delle aziende agricole, inclusa la riclassificazione economica e patrimoniale
  • Esaminare gli standard nazionali e internazionali per le valutazioni in ambito agricolo, con un focus sui criteri di stima del valore di mercato
  • Conoscere le novità delle recenti Linee Guida ABI per la valutazione degli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie
  • Comprendere l'importanza della sostenibilità della filiera agricola e il concetto di rating di filiera
Data
8/9 maggio 2025
Sede

Aula virtuale, attraverso piattaforma dedicata, con possibilità di interazione real time con i docenti

 



Richiedi informazioni
Elisa Isacco
[email protected]
06.6767.517