15 Giugno 2018 Durata: 1 giorno
L'esame delle principali contestazioni avanzate dai clienti in materia di servizi di investimento e gli orientamenti del nuovo Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF), con un focus sulle regole di funzionamento, il procedimento e gli effetti delle decisioni nel quadro degli organismi e dei procedimenti di risoluzione stragiudiziale delle controversie.
Obiettivi
- Conoscere attori, condizioni e criteri di svolgimento dei procedimenti di risoluzione stragiudiziale delle controversie
- Individuare best practice e procedure per la gestione dei reclami della clientela secondo le Linee Guida ESMA
- Identificare i principali indirizzi giurisprudenziali in merito alle controversie in materia di servizi di investimento attraverso l’esame delle regole di condotta banca-cliente
Destinatari
Responsabili delle aree legale, finanza retail, compliance, risk management, internal audit
Programma didattico
Argomenti principali
- Risoluzione stragiudiziale delle controversie
- Prevenzione e gestione delle controversie tra intermediari e clientela
- La “know your customer” rule
- L’obbligo di “comportarsi con diligenza, correttezza e trasparenza”
- Il principio del “Know your Product”
- Il monitoraggio del prodotto
- La violazione degli obblighi informativi, quali rimedi?