Antiriciclaggio e le Segnalazione di Operazioni Sospette


Tipologia
Corsi interaziendali
Temi
Normativa, Antiriciclaggio
In sintesi

L’obbligo di segnalazione di operazioni sospette rappresenta il fulcro degli obblighi di collaborazione attiva degli intermediari bancari e finanziari nell’ambito della prevenzione dei fenomeni del riciclaggio e f inanziamento del terrorismo. Per l’individuazione delle operazioni sospette, assumono particolare rilevanza i nuovi indicatori di anomalia emanati dall’Unità di Informazione Finanziaria con  il Provvedimento del 12 maggio 2023.

Obiettivi

L’incontro consente di acquisire le conoscenze utili ad individuare i principi   normativi sui quali si basa la segnalazione di un’operazione sospetta.

Temi Principali
  • La segnalazione delle operazioni sospette da parte degli intermediari: flusso  interno e flusso segnaletico nei confronti della UIF
  • I nuovi indicatori di anomalia in vigore dal 1° gennaio 2024
  • Esercitazione guidata
Data
27 febbraio 2025
Sede

Aula virtuale, attraverso piattaforma dedicata, con possibilità di interazione real time con i docenti



Richiedi informazioni
Elisabetta Anichini
[email protected]
06.6767.251
Raffaella Delcogliano
[email protected]
06.6767.9175