L'implementazione del Pillar 3 ESG per le banche LSI


Tipologia
Corsi interaziendali
Temi
ESG, Controlli Interni, Risk Management, Rischi e controlli
In sintesi

A partire dal gennaio 2025, la rendicontazione ESG del terzo pilastro dell'UE si applica a tutte le banche dell'UE, compresi circa 2.000 istituti meno significativi (LSI). Questi regolamenti mirano ad aumentare la trasparenza e a standardizzare le informazioni ESG nell'ambito dei quadri CRD VI e CRR III, aiutando gli stakeholder a prendere decisioni informate.

Le valutazioni sulle soluzioni di reporting -automatizzato/piattaforme basate sull'intelligenza artificiale - diventano cruciali per soddisfare la complessità delle informazioni ESG del terzo pilastro.

Il corso si propone di trasferire al partecipante le conoscenze in merito al framework normativo, e gli strumenti per l’implementazione del reporting richiesto dal regolatore.

 

Target

Specialisti delle funzioni risk management

Data
4/5 giugno 2025
Sede

Aula virtuale, attraverso piattaforma dedicata, con possibilità di interazione real time con i docenti

 



Richiedi informazioni
Barbara Mottola
[email protected]
06.6767.771